in aggiornamento…

Chiesa Madre
in aggiornamento…
Chiesa Madre
Da sempre punto d’incontro della vita cittadina, è contraddistinta dalla statua della Dea Diana che sovrasta la fonte.
La Pagoda di Comiso, simbolo per la pace, è stata consacrata il 7 luglio 1997, dopo tanti anni di lavoro da parte del monaco giapponese Morishita. Essa si colloca davanti alla piana di Comiso e davanti alla ex base missilistica di Comiso,su di una collina.
La Pagoda è alta 16 metri con un diametro di 15.
La Pagoda della Pace di Comiso è stata inaugurata il 24 Maggio1998.
La Cartiera di Comiso iniziò la sua attività nel 1733, su idea del conte Baldassare V Naselli che nel 1723 prese possesso di un mulino già esistente e iniziò i lavori di trasformazione. Il conte, conoscendo bene il territorio, pensò di utilizzare le acque dell’Ippari, un grosso torrente in contrada Giardinello.